Mondragone protagonista nella lotta contro la violenza sulle donne.
Campania Felix
25/11/2019
1.019 visualizzazioni

MONDRAGONE- (Anna Smimmo)- I cambiamenti, specie culturali richiedono tempi lunghi ma non impossibili. Le donne esposte alla violenza dei loro mariti e compagni questo tempo non lo hanno. Ciò che bisogna fare immediatamente é insegnare alle donne a comprendere la violenza e ad essere loro stesse in primis custodi della loro dignità. Questa mattina in occasione della “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne”, al Cine-Teatro Ariston di Mondragone si é discusso e si è posto l’attenzione su tale fenomeno. La data scelta per soffermare l’attenzione di tutti, far riflettere sul tema della violenza sulle donne è il 25 novembre, la giornata di oggi, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo argomento. Tuttavia anche la città di Mondragone pone l’attenzione su questo fenomeno purtroppo ancora molto diffuso e par far si che la violenza sulle donne venga eliminata. Purtroppo, però, la sua eliminazione sembra essere lontana perchè ancora oggi sono tantissime le donne vittime di violenze fisiche, sessuali e psicologiche e, al contrario di quanto si potrebbe credere, nella maggior parte dei casi gli abusi vengono vissuti all’interno delle mura di casa e i carnefici sono mariti, fidanzati, ex partner, conoscenti e parenti. Iniziativa che ha avuto luogo con la collaborazione di tutte le scuole della città di Mondragone, una rappresentanza degli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di I e II Grado che hanno sfilato a partire dalle ore 10 per le vie della città in corteo (Raduno presso il Palazzo Ducale) con un fiocco rosso appuntato sul petto. Alle ore 11 al Cine-Teatro “Ariston” di Mondragone ha avuto inizio la Conferenza su tale tematica in presenza di tantissime personalità, autorità locale e regionale, ed è stato reso disponibile la struttura in forma totalmente gratuita dalla famiglia De Lise proprio in occasione della giornata sul femminicidio.
La manifestazione è stata organizzata dalla consigliera comunale Maria Rosaria VIOLA in collaborazione con l’assessore alla Cultura e all’Istruzione Tina LAVINO e il Presidente del Consiglio avv. Claudio PETRELLA.
Riflettori accesi inizialmente sull’attrice e artista prof.ssa Carmen Rota la quale ha incantato il pubblico in un monologo calandosi nella persona di ‘Alice’, donna dei nostri tempi.
Hanno preso parte alla conferenza:
– il sindaco di Mondragone dott. Virgilio PACIFICO;
-il Consigliere regionale della Campania On. Giovanni ZANNINI;
– i vari dirigenti scolastici: insegnante Letizia SANNINO, I Circolo; Tommasina PAOLELLA, II Circolo; Carmelina PATRI’, III Circolo; Lucia RAZZINO, S.M.S. Buonarroti/Vinci; Giulia DI LORENZO, ISISS “N.Stefanelli”; Antonietta PELLEGRINO, Liceo “G.Galilei”.
-Associazione V.E.R.I.: Tina IANNIELLO.
-Associazione E.V.A.: Avv. Teresa Lisa Pagliaro.
Hanno moderato l’evento in maniera un po’ goliardica la Giornalista di Campaniafelix.tv (Canali 613/694) dott.ssa Anna SMIMMO e l’artista mondragonese Joseph FOLLERA (il quale si é anche esibito con un brano musicale). Infine, durante la conferenza sono stati proiettati alcuni video sul fenomeno del Femminicidio ed esibizioni di vario genere: musicale, danzante e teatrale. Un momento che ha visto protagonisti i ragazzi, un vero e proprio “trio”( cantante: Manila Cunico; ballerine: Marilu’ Pisano e Sabrina Pacifico), diretto e coordinato dagli insegnanti delle scuole cittadine di danza “Note Danzanti” di Carmen D’angelo e Anastasia Capizzi e la scuola di canto “Talent scout Academy” di Marco Camasso. Non solo, ospite della manifestazione é stato il maestro e artista Mauro BONELLI, suonando al termine, alternandosi con la lettura di Joseph FOLLERA.
Inoltre, si ringraziano per la massima disponibilità lo sponsor Fioraio ROBYFLOR di Caterina LAFrancesco e Clara MENARELLA per l’installazione dell’opera d’arte esposta sul palcoscenico molto suggestiva.
Seguirà a breve servizio televisivo dell’emittente televisivo Campaniafelix.tv, vi terremo aggiornati!