PINO ATTANASIO PRESS

A Saronno, bella cittadina in provincia di Varese, presso la scuola dell’infanzia Collodi – ICS Militi si è costituita, fin dal 2016, l’associazione Collodi gestita dalle mamme dei bambini ma sempre relazionandosi al dirigente scolastico e i vari esperti presenti.

L’unico scopo dell’associazione è utilizzare il ricavato dalle varie attività proposte ed approvate dalla scuola, per sovvenzionare sia progetti didattici sia per acquisti di materiali utili alla formazione.
Le principali attività dell’associazione sono in primis il tesseramento dei soci con il rilascio della tessera nominativa annuale che individua formalmente tutti i partecipanti che da quest’anno possono ricevere, con il tesseramento, delle magliette gadget sia per i bambini che per gli adulti, indumenti che si rifanno al colore che differenzia ogni classe della scuola.

La tessera da inoltre diritto a sconti presso diverse realtà commerciali della zona.
Tra le numerose attività ludiche che l’associazione propone e realizza ci sono, la festa di Halloween, quella di Carnevale, la festa del Papà, la festa di Primavera, la festa della Mamma, ed infine come saluto al percorso scolastico la festa d’Estate.

Per il Natale invece si organizza la vendita di panettoni e pandori di note pasticcerie locali, la vendita del calendario di classe personalizzato per ogni sezione ed uno specialissimo spettacolo in Teatro dedicato al tema “Elfi di Natale” chiaramente a titolo gratuito per bambini delle scuole Collodi e Rodari ma aperto alle famiglie ed al pubblico esterno. La raccolta fondi sarà investita totalmente nei progetti ed accessori utili per la didattica.

Seguono alcuni esempi di risultati già ottenuti grazie all’impegno e alla partecipazione delle famiglie alle attività associative.
– armadietti omologati
– un armadio ed uno scaffale omologato per ogni classe
– i giochi nel giardino privato della scuola (scivoli, altalene…)
– libri e librerie per la biblioteca della scuola
– progetto di lingua inglese
– progetto di musica
– materiale per gioco motorio
– stereo portatili e ripetitore wi-fi
– pellicole protettive uv per riparare i bimbi dal sole durante la mensa
– supporto economico per alcune uscite didattiche
– e molto altro.

Per poter realizzare tutte queste iniziative e feste l’associazione deve crescere con numerosi associati per questo all’interno della scuola sono presenti alcune socie per il tesseramento e per illustrare ai genitori i programmi e gli eventuali impegni da sostenere. La partecipazione di un numeroso collettivo di genitori rende questi anni di frequenza dei propri figli altamente formativi.

Il supporto delle famiglie, genitori, nonni, zii e amici resta fondamentale per il conseguimento di risultati eccellenti per tutti i bambini della scuola. La condivisione di esperienze comuni rende migliori tutti noi ma prima di tutto fa il bene degli “Angeli del futuro” ovvero i preziosi piccoli bambini.
Sostenere quindi l’associazione equivale a dare un contributo concreto alla scuola e alla vita dei propri figli donando loro dei ricordi speciali.
Ricordando alcune frasi dell’ educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana,
<< Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo”. Educare è aiutare la vita ad incamminarsi nelle ampie e sempre nuove strade dell’esperienza con spirito di gioia, di fratellanza, di desiderio di bene, di responsabilità. I genitori non sono i costruttori del bambino, ma i suoi custodi >>.
Maria Montessori

