Canale 268
Canale 268

Il Coro del Teatro di San Carlo 
e il Coro dell’Università Antonine del Libano
insieme al Duomo di Napoli per un Concerto per la pace

Venerdì 11 novembre, alle ore 20.00 al Duomo di Napoli il Teatro di San Carlo offre un concerto alla città. Un Concerto per la pace, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti (diritto di prenotazione – obbligatoria- a € 1 presso il botteghino del Teatro di san Carlo), che vedrà esibirsi simbolicamente insieme il Coro del Massimo napoletano e il Coro dell’Università Antonine del Libano diretti dal Maestro Toufik Maatouk o.a.m., in un abbraccio ideale che parte da Napoli e arriva fino al Medio Oriente.
In programma la Messa da Requiem in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart(1756 – 1791) nella versione di Carl Czerny (1797 – 1757) per soli, pianoforte a quattro mani e coro. Le voci soliste di Maria Grazia Schiavo (soprano), Benedetta Mazzucato (contralto) Anicio Zorzi Giustiniani (tenore) e Mirco Palazzi (basso) saranno accompagnate al pianoforte da Roberto Moreschi e Vincenzo Caruso.
“Insieme per la Pace – afferma il cardinale Crescenzio Sepe – Chiesa di Napoli e Teatro di San Carlo, due istituzioni che ancora una volta si ritrovano insieme, per confermare la loro volontà di apertura al territorio e coinvolgere l’intera comunità in un impegno che, oltre ad essere culturale e artistico, è sostanzialmente di servizio al bene comune, al bene primario della pace, come esigenza dello spirito e come condizione indispensabile di convivenza civile e di solidarietà tra i popoli.
“Un Concerto per la Pace in tempo di conflitti – osserva la Sovrintendente del teatro di San Carlo, Rosanna Purchia – Napoli si dimostra, come sempre, osservatore sensibile e solidale.

Related articles

Condividi l'articolo

Ultimi articoli