Fiera Agricola bissa il successo dello scorso anno: sulla scia della ripresa del mercato dei trattori
Fiera Agricola giunta nel 2017 alla sua 12° edizione e conclusasi il 25 aprile scorso, si riconferma tra le manifestazioni più quotate del panorama espositivo di settore agricolo al Centro Sud, con una sempre più spiccata visibilità sullo scenario nazionale. Fiera Agricola ha visto per il terzo anno consecutivo l’iscrizione nell’albo delle principali fiere internazionali. Un riconoscimento che ha premiato la qualità degli espositori presenti: sempre più orientati sui settori tecnici e di tecnologia al servizio dell’agricoltura, confermando la ormai tradizionale ripartizione espositiva secondo aree tematiche: macchinari agricoli, zootecnica, energie rinnovabili ed enogastronomia.
Sullo sfondo c’è la ripresa in atto del mercato delle macchine agricole: infatti – secondo la Federazione dei costruttori di macchine agricole – in Italia nel primo trimestre 2017 c’è un incremento delle vendite per tutte le tipologie di macchine munite di targa (trattori, mietitrebbiatrici, motoagricole, rimorchi e telescopici agricoli), rispetto allo stesso periodo del 2016. Le trattrici, in particolare, hanno fatto segnare un incremento del 13,8%: 4.438 unità immatricolate rispetto alle 3.900 dell’anno precedente.
E tra le regioni a guidare la riscossa c’è la Campania, grazie all’apertura dei bandi del Programma di sviluppo rurale 2014 – 2020.
Antimo Caturano, presidente A1 Expo, ente organizzatore di Fiera Agricola, dice “Sono molto soddisfatto di questa dodicesima edizione di Fiera Agricola, che per la prima volta si è tenuta in un luogo diverso, in prossimità dell’uscita autostradale Caserta Sud e molto più vicino alla Reggia vanvitelliana.”
“In termini di affluenza abbiamo riconfermato gli ottimi numeri dell’edizione scorsa – sottolinea – Il livello qualitativo degli espositori è ulteriormente aumentato rispetto agli anni precedenti. Un bilancio più che positivo che riconferma Fiera Agricola come evento imperdibile per il comparto e che ci spinge a fare sempre di più e sempre meglio per questo settore sul nostro territorio”.
“Un grazie di cuore va al mio staff e a tutti gli espositori, senza i quali questo grande successo non sarebbe stato possibile – conclude. Fiera Agricola da pertanto appuntamento a tutti al 2018 con la tredicesima edizione.