Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute .Un buono stato nutrizionale è determinato dal cibo che mangiamo. L’educazione alimentare rappresenta il primo ed efficace strumento di prevenzione.La salute si costituisce già dall ‘ infanzia.
Un bambino “grasso”ha un rischio maggiore di esserlo anche da adulto.
Quindi è evidente una buona educazione alimentare deve iniziare da piccoli .
In quanto il sovrappeso e obesità non sono solo problemi estetici,ma soprattutto di salute, e influenzano non solo la qualità ,ma anche l’aspettativa di vita.
Un peso eccessivo può portare limitazioni della vitalità, diminuzione della produttività lavorativa e scolastica e puo’ causare sotto certi aspetti disagi . Il sovrappeso e ‘ dovuto ad un insieme di cattive abitudini e sedentarietà a cui si aggiungono vita frenetica, fame nervosa, familiarità con la tendenza al sovrappeso o specifiche patologie: sono tanti i motivi
che, se trascurati, portano al manifestarsi dell’obesità. Bisogna incentivare le attività all aria aperta la campana,ruba bandiera, nascondino, palla prigioniera o acchiapparella che restano i classici sempre attuali .Infine mantenere le buone abitudini una buona qualità del sonno e un adeguato ritmo sonno-veglia è di fondamentale importanza in età evolutiva
Per orologio biologico s’intende il complesso sistema di processi interni mediante il quale si regolano, ad intervalli regolari, le funzioni di un organismo. Si tratta di un vero e proprio orologio, conosciuto come ritmo circadiano in grado di sincronizzarsi con l’alternanza giorno-notte o con stimoli naturali, quali la temperatura ambientale.
Tutto ciò per evidenziare l’importanza dell’assumere abitudini corrette legate al ciclo di sonno, all’appetito e alle altre funzioni che, spesso, sottovalutiamo.
Il primo consiglio utile a ripristinare il ciclo sonno veglia è comprendere le cause che ti hanno condotto a non soddisfare correttamente le necessità primarie dell’organismo: cattive abitudini, irregolarità di orari di lavoro e anche stress emotivo. Resettare il proprio ritmo in modo da riuscire a disciplinare il sonno sarebbe meglio evitare di dormire fuori orario, così da non condizionare il naturale bisogno di addormentarsi la sera. I pisolini pomeridiani, dunque, possono essere un problema per coloro che cercano di abituarsi nuovamente a seguire orari standard.Restare svegli di notte, di solito, significa assumere zuccheri.
Un’alimentazione corretta fornisce al nostro organismo le energie necessarie per affrontare la giornata e mantiene regolari le funzioni svolte dai nostri organi interni. Distruggere i modelli di sonno e alimentazioni può avere gravi conseguenze sul nostro benessere mentale e fisico .
Iniziamo ad Amarci
Per info:Stefania.acampora@hotmail.com