MONDRAGONE- (ANNA SMIMMO) – Dopo “Na strana famiglia” e “Stanza d’Ospedale 777″ Nuova affermazione in campo teatrale della C.T. “Noi Attori per caso” andata in scena con la commedia “La banda degli onesti” versione teatrale in due atti, liberamente tratta dall’omonimo film con Totò e Peppino de Filippo, nei giorni di Venerdì 11- Sabato 12 e Domenica 13 Gennaio 2019 alle ore 20,30 presso il Salone Parrocchiale di San Michele Arcangelo gentilmente messo a disposizione da Don Paolo Marotta sempre molto sensibile a questo genere di iniziative. Con questa rappresentazione il gruppo teatrale, guidato da Beniamino Fulco e Ciro Zinno, ha dimostrato di avere raggiunto una notevole capacità artistica nel campo della recitazione, riscuotendo un nuovo successo di pubblico che ha calorosamente applaudito la performance degli attori tutti andati in scena. Anche questa volta, come per il passato, il ricavato delle tre serate sarà devoluto in beneficenza e in particolare l’incasso di Venerdì e Sabato sarà destinato a famiglie particolarmente bisognose tramite pacchi alimentari direttamente consegnati dai componenti la Compagnia Teatrale mentre l’incasso della serata di Domenica è stato donato direttamente alla caritas della Parrocchia di San Michele Arcangelo.
Qui di seguito personaggi ed interpreti, in ordine di entrata che hanno allietato le tre serate: Antonio Bonocore ( portiere) Beniamino Fulco – Signorina Tirabeschi ( inquilina) Maria Falco – Tommaso Cardone ( pittore) Luca Palmieri – Dottoressa Casoria (amministratrice) Silvana Capozzi – Maria Bonocore ( moglie di Antonio) Rosa Riccardo – Ferdinando (aspirante portiere) Carlo D’Antonio – Giuseppe Lo Turco (tipografo) Ciro Zinno – Michele Bonocore ( figlio di Antonio) Giuseppe Vitti – Pasquale Fammestacca’ (gemello di Ferdinando) Carlo D’Antonio – Aristide Denti ( maresciallo di Finanza) Manuel Curzietti – Vanno ancora ricordati: Emilio Sorrentino ( scenografo) – Giuseppe Vitti (allestimento scenico) – Pierluigi Sorrentino (service audio e luci) mentre la regia è stata curata da Beniamino Fulco e Ciro Zinno.