Canale 268
Canale 268

AL TRIANON VIVIANI, SOSA & ERNESTTICO, QUINDI BIG BAND E OMAGGIO A MUROLO. I due grandi musicisti cubani, il Tribunal mist jazz band, il nuovo doppio incontro della rassegna “Pietre miliari” con il recital di Mario Maglione sono i quattro appuntamenti del teatro della Canzone napoletana da venerdì 14 a domenica 16 marzo

Omar Sosa & Ernesttico aprono i quattro appuntamenti della settimana del Trianon Viviani.

Venerdì 14 marzo, alle 21, i due grandi musicisti cubani daranno vita a un concerto per piano e percussioni intitolato “B-Black”. Ospite speciale della serata il cantautore napoletano Dario Sansone.

Sabato 15 marzo, sempre alle 21, il palco del teatro pubblico di Forcella vedrà per la prima volta l’esibizione del Tribunal mist jazz band, la big band campana composta da ben 21 elementi.

Domenica 15 marzo il nuovo doppio appuntamento di Pietre miliari, la rassegna di incontri di letteratura e musica, promossa in collaborazione con fondazione Premio Napoli – Campania legge, è dedicato alla figura di Roberto Murolo: alle 18Simona FrascaMaurizio Pica e Maria Rossetti presentano il libro collettaneo “Na voce e na chitarra. Saggi per Roberto Murolo”, con la partecipazione di Mario Coppeto, presidente della fondazione Murolo; a seguire, alle 20, il recital di Mario Maglione, accompagnato dal chitarrista Michele Cordova.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.

Omar Sosa & Ernesttico

in B-Black

ospite Dario Sansone

concerto

venerdì 14 marzo, ore 21

Il pianista Omar Sosa e il percussionista e batterista Ernesttico condividono un vocabolario musicale comune che deriva direttamente dalle loro radici cubane, così come da un interesse condiviso ad accrescere le sonorità tradizionali con strumenti elettronici e suoni campionati.

La loro collaborazione – nata nei primi mesi del 2020, con un tour in duo nel Nord Italia, dove Ernesttico risiede – è all’insegna di un approccio alla musica che enfatizza l’improvvisazione e la libertà di espressione.

In questo concerto, intitolato B-Black, i due musicisti ospitano anche Dario Sansone, il fondatore e frontman dei Foja, per una canzone napoletana a sorpresa.

Tribunal mist jazz band

in La Canzone napoletana si veste di jazz

concerto

sabato 15 marzo, ore 21

La Tribunal mist jazz band è una big band campana costituitasi trentaquattro anni fa.

Dopo essersi esibita a Umbria jazz e in altre città italiane, nonché a New York e a Parigi, si esibisce al Trianon Viviani con un repertorio delle più belle canzoni napoletane in una “rivisitazione” jazzistica che non altera la bellezza di melodie come PassioneFenesta vascia e Palummella.

L’organico di questa big band è formato da venti musicisti, con cinque sassofoni, quattro tromboni e quattro trombe, per la sezione degli ottoni, più la ritmica e i cantanti.

fondazione

direzione artistica Marisa Laurito

Simona Frasca, Maurizio Pica e Maria Rossetti

presentano il libro collettaneo

Na voce e na chitarra. Saggi per Roberto Murolo

interviene Mario Coppeto

rassegna Pietre miliari

in collaborazione con fondazione Premio Napoli – Campania legge

incontro

domenica 16 marzo, ore 18

Pietre miliari rende omaggio a Roberto Murolo.

Il primo dei due appuntamenti della rassegna di letteratura e musica è, alle 18, con la presentazione del libro collettaneo Na voce e na chitarra. Saggi per Roberto Murolo, curato dai musicologi Enrico Careri e Giorgio Ruberti.

All’incontro partecipano alcuni degli autori che hanno realizzato il volume: le musicologhe Simona Frasca e Maria Rossetti e il musicista Maurizio Pica. Interviene Mario Coppeto, presidente della fondazione Roberto Murolo.

MARIO MAGLIONE

Mario Maglione

in Na voce e na chitarra

con Michele Cordova

rassegna Pietre miliari

concerto

domenica 16 marzo, ore 20

Mario Maglione ritorna nel teatro della Canzone napoletana con un omaggio all’amato Roberto Murolo, di cui è da sempre un attento divulgatore, e ai maggiori poeti napoletani.

In questo “live”, intimo e suggestivo, assieme al chitarrista Michele Cordova, Maglione interpreta anche brani composti da Murolo, come Sarrà chi sa e Scriveme, e canzoni, come Mandulinata a Napule, scritta da Ernesto, il padre del grande artista.

Nel programma non mancano i maggiori successi di autori come Edoardo Nicolardi, Totò e Libero Bovio, per «rivisitare i sentimenti – come spiega Maglione – che, mai dimenticati, ancòra fanno vibrare le nostre anime».

il cantautore e fine interprete della classica Napoletana Mario Maglione

fondazione Trianon Viviani

ufficio stampa

·       Paolo Animato, responsabile

tel. 081 2258285 / email comunicazione@teatrotrianon.org

·       Gabriella Galbiati

tel. 320 2166484 / email galbiatitrianon@gmail.com

Related articles

Condividi l'articolo

Ultimi articoli