Canale 268
Canale 268

All’Osservatorio Astronomico di Capodimonte una serata dedicata alla festa internazionale della donna. La Luna e le alte stelle. Stasera 7 marzo 2025, ore 20:30.

Da sempre sensibile all’uguaglianza di genere nelle scienze, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte promuove iniziative che stimolino a una maggiore partecipazione delle donne e delle ragazze nello studio e nella ricerca delle materie STEM. Sebbene le donne siano sempre maggiormente protagoniste in questi ambiti, tanto c’è ancora da fare.

Il modo più efficace per sensibilizzare l’interesse delle donne verso la ricerca scientifica è dare voce alle ricercatrici che consentono all’Osservatorio di Capodimonte di essere una delle eccellenze scientifiche in ambito internazionale. Venerdì 7 marzo la protagonista sarà Ilaria Musella, Prima Ricercatrice dell’INAF, che con una conversazione scientifica dal titolo: Le distanze cosmiche: un viaggio nello spazio e nel tempo, presenterà i risultati delle sue ricerche attraverso un suggestivo racconto che trasporterà i partecipanti nel cosmo profondo; in astronomia osservare oggetti a distanze sempre maggiori significa guardare l’Universo com’era in epoche sempre più antiche, poiché la luce che osserviamo è partita da questi oggetti miliardi di anni fa, rivelandoci il loro aspetto nel passato. 

A seguire le osservazioni della Luna che, accompagnata da Marte e Giove, illuminerà una serata speciale. Inoltre l’Unione Astrofili Napoletani guiderà alla scoperta del cielo del mese di marzo e presenterà le scienziate che sin dall’antichità hanno contribuito allo studio del cosmo.

L’iniziativa ha il patrocinio del CUG INAF

Ingresso gratuito su prenotazione:

https://www.oacn.inaf.it/eventi/manifestazioni-culturali/la-luna-e-le-alte-stelle

dr. Mauro Gargano
INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte
salita Moiariello 16, 80131 Napoli

Related articles

Condividi l'articolo

Ultimi articoli