

E’ partito, presso la bella location vomerese “Ethos e Nomos”, il Talk Show “Impronte” Storie Volti Linguaggi.

Da un idea della giornalista Laura Bufano, un progetto che tende a pubblicizzare e valorizzare beni esistenti dei Luoghi e della Cultura.
A tal proposito si è partiti dal quartiere collinare vomerese per sfatare il pregiudizio che il Vomero sia un luogo solo commerciale, infatti c’è molto di più. Un territorio, una zona, si può scoprire anche intimamente, e quindi sarà cura del progetto organizzare confronti itineranti per evidenziare luoghi e cultura del bel quartiere.

E’ stato interessante l’incontro presso la Biblio-mediateca di Giustino Gatti e Marisa Lembo che ha voluto essere crocevia di culture, di saperi, di esperienze fra casi di studio scientifico, filosofico, storico, etnoantropologico, politico, religioso, gnostico… a cui è seguito, con la programmata cadenza mensile, l’appuntamento in occasione della Festa della Donna.
Nonostante si confermi quanto la condizione femminile resti ancora molto svantaggiata, nella nostra società, si è voluto proporre, con l’incontro vomerese in occasione dell’8 marzo, “ Il Successo”, ovvero quello di sette donne che hanno saputo far vivere e vincere le loro passioni e le loro qualità anche tra le immaginabili difficoltà incontrate nella loro carriera di donna professionista.

La brava giornalista ed operatrice culturale Laura Bufano ha fortemente voluto, come testimonial del progetto “Impronte”, la nota scrittrice Annella Prisco che in apertura ha dichiarato di aver accettato essere la Testimonial del detto progetto perché lo ha ritenuto innovativo sia dal punto di vista culturale che sociale.
Sono seguite poi le belle interviste della Bufano a Carla Librera, Presidente A.I.D.D.A. ( Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda) delegazione Campania, a Matilde De Tommasis farmacista vicepresidente AIDDA delegazione Campania, a Cristiana Panicco, Consigliera AIDDA delegazione Campania, Presidente Sant’Anna Institute di Sorrento.
Ed ancora le interviste a Maria Francesca Borgogna, scrittrice, pittrice procidana e docente, a Emanuela Esposito Amato, scrittrice e docente di francese, a Maria Loreta Chieffo, scrittrice e Dirigente scolastica ed infine a Rosalia Catapano, scrittrice e Dirigente Medico Ospedale Santobono.

Tutte le ospiti presenti hanno ben raccontato delle loro vite non omettendo le difficoltà incontrate per raggiungere gli obiettivi prefissati per le loro carriere professionali.
Tante donne ciascuna con le proprie prerogative ed i propri desideri di serenità , una condizione essenziale per esprimere al meglio i propri talenti non tralasciando affatto l’amore per la famiglia, da tutte riconosciuta come di essenziale importanza.
Sul finale le conclusioni di Annella Prisco che ha sintetizzato quali sono le peculiarità del successo : empatia, tenacia, coraggio ed un pizzico di follia.

Il prossimo appuntamento sarà giovedì 11 aprile alle ore 11.00 presso il Chiostro San Francesco, via Luca Giordano 2, dove oltre raccontare la storia di questo splendido luogo ci sarà un confronto aperto sull’ argomento “Il Futuro”.
Martedì 12 marzo alle 18.00 andrà in onda la registrazione del primo incontro di Impronte Storie Volti Linguaggi su ITALIA FELIX TV, can.268 del digitale terrestre visibile su tutto il territorio nazionale, oltre in contemporanea sul link CampaniaFelixTV LIVE https://campaniafelix.tv/live-tv/ . Editor Raffaele Carlino, giornalista.
Articoli foto e pubblicazioni di Pino Attanasio giornalista e reporter saranno visibili oltre che sui giornali on line anche sui social.
Pino Attanasio