Grazie alla collaborazione tra il Touring Club Italiano e l’Archivio di Stato di Napoli è ora possibile una visita completa all’intero complesso monastico dei Santi Severino e Sossio, uno dei più grandi della città, in pieno centro storico.
Era già visitabile la chiesa “superiore” – tenuta aperta dal 25 settembre 2014 dai Volontari per il Patrimonio Culturale del Touring Club Italiano – ma ora si aggiungono, oltre la chiesa “inferiore”, anche i tre chiostri monumentali, il refettorio, la sala capitolare e due giardini.
Le origini del complesso monastico risalgono al X secolo, quando vi giunsero i monaci benedettini che, a seguito delle incursioni saracene, abbandonarono il vecchio monastero sulla collina di Pizzofalcone. Col trasferimento presso la nuova sede, essi portarono con sé anche le reliquie di san Severino, mentre nel 904 vi trasferirono le reliquie di san Sossio, compagno di martirio di san Gennaro. La chiesa è una chiesa monumentale di Napoli sita presso il decumano inferiore.
Prossima visita completa a tutto il complesso sabato 18 novembre 2017. Prenotazioni anapoli@volontaritouring.it