San Giorgio a Cremano- (Anna Smimmo) – Opere pubbliche, aperti diversi cantieri in città. Martedì 6 ottobre sono partiti gli interventi di riqualificazione di Largo Arso a cui seguiranno quelli di via G. Di Vittorio. Sono in corso invece i lavori in via S.Anna e in via di conclusione i marciapiedi di via San Giorgio Vecchio e via Salvo D’Acquisto, mentre per via Botteghelle, da poco completata, si attende solo il collaudo definitivo.
Sono tutti interventi finanziati con fondi comunali recuperati dalla devoluzione dei mutui che l’amministrazione ha reinvestito nel restyling della città. In particolare per quanto riguarda Largo Arso, gli interventi riguardano il rifacimento del manto stradale, con il ripristino delle zanelle in basolato, divelte e danneggiate dal tempo e la riqualificazione dei marciapiedi. Il Primo Cittadino ha deciso di intervenire anche nel tratto di strada che ricade nel comune di Portici, in virtù della sinergia tra i due sindaci dei comuni vesuviani più popolosi. A fine luglio infatti il comune di Portici, nell’ambito dei lavori di riqualificazione di via Dalbono, intervenne sui marciapiedi che appartengono al territorio sangiorgese. Con questo intervento, l’ente di piazza Carlo di Borbone provvede anche alla compensazione delle spese sostenute dall’ente porticese per quei lavori.
“Stiamo valorizzando quest’area posta a sud della città, riqualificandola in maniera completa – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – anche grazie alla lungimirante decisione di dare in affitto i locali comunali ad imprenditori che poi hanno investito, proprio a Largo Arso in attività di ristorazione: una pizzeria, un bar e una gelateria”.
Come da programma, a breve inizierà anche il rstyling di via di Vittorio con i medesimi interventi per ciò che concerne il manto stradale e i marciapiedi. Entro dicembre termineranno entrambi. L’importo complessivo per entrambe le opere è di poco più di 70 mila euro;
“I cantieri aperti in città – conclude Zinno – sono un segnale di operosità e della volontà di migliorare sempre più la nostra città, oltre che portare a termine quanto elencato nel programma. Proseguiremo in questa direzione, consapevoli che vi sono grandi progetti da realizzare sul nostro territorio”.