A tale scopo, la manifestazione si pone come snodo nevralgico per le piccole e medie imprese, favorendone l’accesso ai mercati esteri, sempre più attenti e interessati al Made in Italy di qualità.
Programma “FIERA AGRICOLA 2019”
Giovedì 25 Aprile 2019
09.30 Apertura Area Fiera
10.00 Convegno “La tracciabilità dei prodotti nella lettura delle etichette” con Margherita Del Sesto, Pasquale Francesco Galdieri e Rosario Trefiletti
10.00 Sfilata dei campioni – Presentazione della razza al pubblico
11.00 Inaugurazione 14^ Fiera Agricola
11.30 Degustazione guidata “Formaggi e vini: una grande tradizione di gusto”
14.30 Mascalcia bufalina: teoria e pratica
16.00 Convegno “Il valore aggiunto dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali” a cura di C.Ri.P.A.T della Regione Campania
17.00 Dimostrazione di filatura del latte di bufala
Venerdì 26 Aprile 2019
09.30 Apertura Area Fiera
10.00 Incontro tematico: “L’Olio Extravergine di Oliva guarda al futuro” a cura di Vincenzo Coppola
10.30 Mascalcia bufalina: teoria e pratica
11.00 Mostra bufalina
12.00 Gara di mungitura manuale
16.30 Mascalcia bufalina: teoria e pratica
Sabato 27 Aprile 2019
09.30 Apertura Fiera
09.30 Corso per mungitori
10.00 Convegno “Una nuova legge per l’apicoltura campana” a cura del Gruppo Paritetico VolAPE
11.00 Workshop: “Conoscere le varie forme di finanziamenti agevolati per partecipare da protagonisti ai bandi e all’impresa 4.0”
11.30 Convegno “Bufale: vecchi problemi, nuove soluzioni” a cura di RIS Bufala
15.00 Degustazione guidata “I vini e formaggi”
16.00 Convegno “Viticoltura Biologica-Biodinamica: difficoltà e benefici”. Modera Anna Carusone (DeaNotizie) con Anna Della Porta (enologa), Davide Campagnano (Agronomo), Eleonora Morone (cantine Morone).
16.00 Dimostrazione di filatura del latte di bufala
Domenica 28 Aprile 2019
09.30 Apertura Fiera
10.00 Convegno “Il Matese da Parco Regionale a Parco Nazionale”
10.30 Gara di mungitura manuale
11.30 Sfilata dei campioni – Presentazione della razza al pubblico
13.00 Degustazione guidata “Il San Marzano Dop”
14.30 Premiazione dei campioni e allevatori
Il Programma potrebbe subire delle variazioni; per aggiornamenti si prega di contattare la Segreteria Organizzativa scrivendo a info@fieraagricola.org o chiamando allo 0823.1766542.