Teresa Lucianelli: La squadra solidale d’eccellenza di #InsiemeperilTerritorio, sempre in attività nel nome del Bene, non si è fermata mai, nonostante i rigori della pandemia e continua con le sue attività Charity, più che mai necessarie con l’aumento continuo dei “nuovi poveri”.
In particolare, per assicurare beni di prima necessità a chi è in grande difficoltà, vista l’impossibilità di organizzare le consuete manifestazioni charity, ha promosso raccolte e contest internazionali benefici.
Fondata dalla giornalista enogastronomica napoletana Teresa Lucianelli, ne fanno parte chef, produttori, artisti, professionisti della salute, del benessere, dell’informazione, italiani ed esteri. Attualmente, sostenendo la charity mission internazionale del “Cuore d’Oro”, attiva fino a domenica prossima, dedicata a coloro che non hanno voce, che vivono gravi situazioni economiche e non solo… ovvero agli “ultimi”.
Primario obiettivo dell’iniziativa solidale, che terminerà l’ 11 aprile, è garantire generi di prima necessità ai bambini – orfani, senzatetto e vittime di conflitti e gravi problematiche – alle famiglie in notevoli difficoltà e ai clochard, nel Progetto AbitiAmo, assistiti dai volontari della Parrocchia di San Gennaro al Vomero, guidata da Padre Massimo Ghezzi, che operano sul territorio della Campania e nella missione in Albania. A loro è rivolto innanzitutto l’impegno della Squadra.
Chi volesse partecipare, può consegnare o inviare ai centri di raccolta di Villa Domi, Salita Scudillo, 19, Napoli (081 5922233 -311) e di Sapori di Napoli, via Capua, 2, Nola (081 8263633), giocattoli, abiti, scarpe, coperte asciugamani, conserve, prodotti per l’igiene, ecc..
Oppure, per donazioni: Postepay 5333 1711 1071 6343, c.f. FRNPLA73E61L845V – o bonifico: Paola Fiorentino IBAN: IT61D3608105138275713175781) da destinare all’acquisto appunto di quanto indispensabile.
Questa mission promossa da #InsiemeperilTerritorio, sostituisce la consueta manifestazione charity d’eccellenza – vietata dalle normative anticovid vigenti – che veniva abitualmente dedicata alla Santa Pasqua, tra le tante promosse più volte all’anno, da tanto tempo, dall’organizzazione benefica.
In occasione delle festività, la Squadra solidale ha già assicurato colombe pasquali, uova di cioccolato, dolci e varie specialità, provviste alimentari per la Mensa solidale, vestiario ecc.. Altri rifornimenti sono in arrivo, destinati alla Mensa Solidale e al Centro di riferimento di San Gennaro al Vomero, ininterrottamente attivi e presenti sul territorio della Campania, oltre che in Albania, in supporto a tanti bambini e adulti indigenti.
Impegnati in prima linea nella Charity Mission: da Napoli, gli storici del gusto: Arfè Gastronomia da 150 anni, Mattozzi dal 1833, Umberto 1916, Donna Luisella, Benvenuti al Sud, Cantine Mediterranee, Mariella Di Meglio, Assostato con Silvano Barrella, Emanuele De Cicco; da Castellammare di Stabia, Francesco & Co e Chefmania; da Vico Equense, Cerasè e Pizza Therapy; da Casoria, Ileana Mandile Estetica e Benessere; da Volla, Officina delle Idee; da Nola, Raffaele Caldarelli Pasticciere, Sapori di Napoli, Pizza & Fritti; da Brusciano Amor Mio; da Positano, Paola Fiorentino e Josephine Passerotti; da Nocera Inferiore, Solania Srl; da Lauro, Caseificio Caracciolo; da San Giorgio del Sannio, La Cucina di Cappa; da Lusciano, Benvenuti al Sud; da Monticchio, Lago Grande; da Ripacandida Agricola Donatello Chiarito; da Monaco di Baviera, Vinni Dorta; da Londra, Vincenzo Napoletano; da Tolosa, Alessandra Fabbroni.